Iniziative per la giornata della memoria
Shoah – giornata della memoria.
In ogni plesso verranno svolte riflessioni sul tema della giornata della memoria
- Scuola dell’infanzia momenti di riflessione e disegni sul tema
- Scuole primarie– la settimana della memoria con letture, visione di film e filmati, riflessioni a tema su contenuti adeguati all’età.
- Classi I Primaria Brivio: lettura della favola “La guerra” E. Battut
- Classi II “L’orsacchiotto di Fred”
- Classi III “L’albero di Anna” e visione del film “Mi ricordo di Anna Frank”
- Classi IV “La città che sussurrò”
- Classi V visione del film “La stella di Andra e Tati”
- Presso la biblioteca civica di Airuno
- Giovedì 24 gennaio ’19, in collaborazione con la biblioteca civica del comune di Airuno, intervento della bibliotecaria in classe V con lettura e attività creativo-manuale.
- Venerdì 25 gennaio ’19 alle 14.30 momento di condivisione di plesso “Per non dimenticare”. Sulle note di “Girotondo” di De Andrè, con l’accompagnamento alla chitarra del Sig. Brambilla Mauro, i ragazzi di classe V apriranno il confronto con le altre classi
- Scuole secondarie– sabato 26/1/19 letture e riflessioni sul tema. Proposta di tre minuti di silenzio in rispetto alle vittime della Shoah